In primo luogo verifica che il segnale della ricezione Wi-Fi relativo al tuo router sia buono e che quindi siano presenti almeno 2 tacche verdi nell’icona a forma di ventaglio sulla barra di stato. In caso di segnale basso, la invitiamo a utilizzare Clempad nei pressi del proprio router o a utilizzare un router di potenza superiore a quello attuale. Prima di ogni acquisto consultare il proprio provider di servizi Internet per accertarsi che sia compatibile con la propria connessione. Se invece il segnale risulta buono e inoltre si hanno altri dispositivi (smartphone, tablet, computer, ecc.) già connessi e funzionanti via Wi-Fi, ma si presenta sempre lo stesso errore, il router non riesce ad assegnare automaticamente al Clempad un indirizzo IP corretto (DHCP). Invitiamo a contattare il proprio provider di servizi internet o l’amministratore di rete che ha provveduto alla configurazione del router. La soluzione del problema risiede nell’abilitazione dell’assegnazione automatica di un indirizzo IP (DHCP) all’interno del menu di configurazione del proprio router. Per qualsiasi problema riguardante le modalità di modifica all’interno del proprio router, fare riferimento all’amministratore di rete che ha provveduto alla configurazione della rete stessa.